Trento, 1 ottobre 2012
01102012baricolaci
Andrea Bari e Massimo Colaci sul podio
del PalaPanini con la medaglia d'argento
(foto Trabalza)


Lunedì di riposo e recupero fisico per la Trentino Volley. All’indomani dei cinque set giocati domenica sera al PalaPanini di Modena per la Finale di Del Monte Supercoppa Italiana 2012, lo staff tecnico gialloblù ha infatti disposto un’intera giornata libera per i quattordici giocatori, prima della ripresa degli allenamenti nella settimana che porterà all’esordio in Serie A1 2012/13, domenica in casa contro la Tonno Callipo Vibo Valentia.
In vista di questo primo appuntamento di regular season, la squadra disputerà mercoledì anche l’ultimo test match pre-campionato. Il 3 ottobre alle ore 20 al PalaTrento arriveranno infatti i tedeschi dell’Unterhaching per una amichevole compresa nell’abbonamento stagionale.
Della sconfitta al tie break con Macerata ha parlato ieri il libero Andrea Bari, nella diretta post partita di Radio Dolomiti. “La gara è stata decisa solo da un paio di palloni, due o tre azioni che sono state favorevoli a Macerata e non a noi – ha spiegato il recordman di presenze in maglia trentina, alla prima gara della sua ottava stagione in gialloblù - . Purtroppo quando due squadre sono così vicine come rendimento e valori basta davvero poco per fare la differenza: una vittoria o una sconfitta dipendono quindi davvero solo da qualche episodio come era già accaduto del resto anche nel V-Day di Milano dello scorso aprile. Proprio per questo motivo il ko per 3-2 di ieri al PalaPanini brucia tanto. La Lube ha vinto la prima battaglia ma noi quest’anno interessano poco le tappe intermedie: vogliamo vincere la guerra quindi accettiamo il primo verdetto ufficiale del campo e proviamo a guardare oltre tenendoci strette, nel bene e nel male, le cose che abbiamo fatto”.
Dobbiamo certamente analizzare gli aspetti negativi ma non dobbiamo nemmeno pensare che adesso sia tutto sbagliato – ha continuato Baretto - ; lavorare e sperare che la situazione migliori saranno le nostre prerogative per l’immediato futuro. Spunti positivi? A mio modo di vedere ce ne sono eccome. Abbiamo giocato una buona pallavolo, probabilmente migliore di quanto ci si poteva aspettare alla vigilia, considerando anche il periodo di preparazione da cui arriviamo. E’ anche vero, però, che dobbiamo limitare sicuramente gli errori: ne abbiamo commessi qualcuno di troppo. Esperienza utile per il futuro”.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa